Questa volta ti presentiamo un articolo molto particolare che riguarda un tipo di tatuaggi incredibilmente singolare e particolare. In quest'articolo ti parleremo dei tatuaggi all'henné. Non sei pronto per un vero tatuaggio tradizionale? Hai dubbi e non sei ancora sicuro sul disegno che potrebbe andar bene sulla tua pelle? I tatuaggi all'henné possono essere la tua soluzione.
Per i grandi appassionati ed esperti del mondo dei tatuaggi, è più che probabile che i tatuaggi all'henné non prendano mai il posto dei tatuaggi convenzionali. Ma se una persona non si sente sufficientemente pronta a fare il salto definitivo e permanente, o se questa persona è minorenne, o se semplicemente vuole fare un tentativo prima di vedere come stia il tatuaggio su una certa parte del corpo, i tatuaggi all'henné sono un'opzione fantastica, con un prezzo accessibile e potenzialmente senza alcun rischio. Ti invitiamo a curiosare e a gustarti la nostra incredibile galleria di immagini di tatuaggi realizzati con l'henné, i suoi esotici e complessi disegni non ti lasceranno indifferente, te lo assicuriamo!
I tatuaggi all'henné, anche chiamati e conosciuti come tatuaggi mehndi, sono un tipo di decorazione corporea che si sviluppò nell'esotica India. Questo tradizionale stile di arte corporea non è stato considerato all'interno del mondo dei tatuaggi fino a poco tempo fa. Questi tatuaggi mehndi venivano considerati più una decorazione appartenente al mondo dei cosmetici, essendo un modo di decorare il corpo per occasioni speciali come le nozze e eventi simili.
Le donne indiane ricevono tatuaggi all'henné principalmente per le loro nozze. Questa tradizione è così radicata che esistono saloni e imprese che organizzano matrimoni, specialmente in India, che offrono tatuaggi all'henné come parte del pacchetto di servizi per il matrimonio, o per festività indiane come il Diwali. Tuttavia in molte occasioni le donne giovani esperte nell'arte dei tatuaggi all'henné vanno a casa della donna che sta per sposarsi per farle i disegni.
I disegni più comuni scelti per la pelle delle future spose durante i preparativi per il matrimonio di solito sono disegni con molti fiori e ornamenti, i quali si realizzano nella maggior parte dei casi sulle mani o sui piedi, o entrambe le parti. In questo modo, circa tre giorni prima del matrimonio, è tradizione che la donna che sta per sposarsi inviti tutti i membri femminili della sua famiglia a casa affinché abbia luogo la cerimonia mehndi. Durante questa cerimonia tutte le donne decorano le proprie mani e i propri piedi con tatuaggi all'henné, e la futura sposa è quella che avrà i disegni di tatuaggi più dettagliati e belli.
Come abbiamo detto prima, le immagini e i disegni che di solito si realizzano durante la cerimonia mehndi includono in genere disegni floreali, dato che vengono considerati simboli di fertilità. E la stragrande maggioranza di spose indiane aspirano, come può sembrare ovvio, a creare una famiglia con lo sposo e vogliono figli sani e felici.
Ovviamente la futura sposa può anche scegliere tra un grande ventaglio di disegni vari da inserire come dettagli nel suo tatuaggio all'henné. Anche il pavone reale, ad esempio, è un simbolo di fertilità, come anche di amore e buona sorte. Anche le immagini di mazzi o composizioni di fiori, che indicano la nuova vita verso la quale va la sposa, e dalla quale fiorirà l'amore nel suo futuro matrimonio. In generale, fare un tatuaggio all'henné sulla pelle di una futura sposa è un augurio di buona fortuna e di amore per la nuova vita che sta per intraprendere.
Chiunque ha potuto osservare un disegno mehndi tradizionale sarà quasi sicuramente d'accordo col fatto che i disegni e i modelli che seguono sono intricati, complessi e incredibili, trovandosi abbastanza spesso sulle mani o sui piedi, o entrambi. Nel realizzare questo tipo di tatuaggi, alcuni artisti si aiutano con delle sagome, tecnica chiamata "stencil", per stendere i disegni nella maniera più corretta e precisa possibile sulla pelle, mentre altri artisti sono capaci di creare disegni complessi e lavorati semplicemente a mano, cosa che richiede una precisione assurda, una cosa degna di ammirazione, no?
L'henné è una polvere naturale ricavata dalla foglia secca e dal gambo del ligustro, che viene spesso utilizzata come tinta naturale per i capelli. Una volta trasformata in pasta e applicata sulla pelle, questa tinta lascia il suo segno con i suoi pigmenti. Questo segno sulla pelle svanisce in maniera graduale nell'arco di giorni o settimane, a seconda del prodotto specifico di henné che è stato utilizzato per realizzare il tatuaggio, dato che alcune tinte sono decisamente più forti e durature di altre.
Attualmente, con la rinnovata e rafforzata diffusione della tendenza dell'arte del tatuaggio in generale, i tatuaggi all'henné sono presenti in un nuovo campo. Questo tipo di tatuaggi permettono di avere un tatuaggio temporaneo ad un prezzo piuttosto accessibile, senza passare per il tanto temuto e doloroso procedimento di tatuatura, e con una sembianza quasi uguale a quella dei tatuaggi convenzionali.
In questo modo si può capire in maniera economica e sicura se un tatuaggio può stare bene addosso o se un disegno nel concreto rende quello che si stava cercando di rendere. Riguardo a questo tipo di tatuaggi c'è anche da dire che l'unico problema che presentano è che, nel caso di molti tatuaggi all'henné, il colore svanisce abbastanza rapidamente, facendo diventare così i contorni confusi e, in generale, facendoli sparire con troppa rapidità, dando così poco tempo per sfruttarli. Naturalmente questo dipende in maniera diretta dal prodotto specifico di henné che si usa quando si realizzano questi tatuaggi.
Riguardo ai diversi disegni di tatuaggi realizzati con l'henné, se è vero che molte persone scelgono lo stile mehndi tradizionale, ci sono tantissime altre opzioni molto diverse disponibili. Ad esempio, una persona può selezionare un disegno di un tatuaggio ispirato ad uno dei convenzionali, ad esempio modelli celtici o tribali, cercando di imitarlo, ma con l'unica differenza che il tatuaggio all'henné sarà di una tonalità marrone.
Un'altra novità può essere il posto dedicato ai tatuaggi all'henné. Al posto della zona tradizionale dei tatuaggi all'henné sulle mani o sui piedi, questo tipo di tatuaggi si può realizzare in numerose e diverse parti del corpo, nello stile dei tatuaggi tradizionali e reali, come le braccia, le spalle, la caviglia e altri posti comuni. Il modello, che può essere semplice o complesso a seconda dei gusti della persona che vuole fare il tatuaggio, viene disegnato dall'artista tatuatore con la pasta di henné sulla pelle, e quindi lascia che la pasta si secchi e vada via da sola, lasciando infine il disegno sotto di essa.
Dobbiamo avvertire tutti quelli che leggono questo articolo e vogliono provare un tatuaggio di questo tipo che bisogna stare attenti al cosiddetto "henné nero". Questo è il nome dato ad un inchiostro tossico aggiunto alla pasta di henné per renderla nera. Questo prodotto che abbiamo nominato, il cui nome scientifico è "parafenilendiamina", è di solito utilizzato come tinta nera per i capelli. Il problema principale è che il corpo umano è allergico di natura alla parafenilendiamina, cosa che può causare reazioni allergiche gravi e cicatrici permanenti. Quindi, se non è abbastanza chiaro: fuggite via dall'henné nero!
Oltre a questo importante avvertimento, vogliamo sempre ricordarti che, se decidi di fare un tatuaggio, sia esso il tipo tradizionale o di quest'ultimo tipo così originale di cui abbiamo parlato nell'articolo, è consigliabile prendere tutte le precauzioni necessarie e che ti rivolga a centri specializzati, dato che, anche se non è il caso dei tatuaggi all'henné, i tatuaggi ti accompagnano per tutta la vita, ed è sempre meglio, più sano e meno costoso prevenire che curare. Quindi il nostro consiglio è quello di non avere dubbi nel metterti nelle mani di esperti, assicurandoti così di ottenere i migliori risultati per la tua pelle. Ti ricordiamo anche che puoi lasciarci le tue opinioni e i tuoi consigli nella sezione dei commenti, li leggeremo con piacere e vi risponderemo e proveremo a risolvere ogni vostro dubbio.
Il punto di vista di una ragazza
Niente di meglio per le maggiori indecise, che questo tipo di tatuaggi. Anche se i tatuaggi all'hennè di solito hanno un estetica molto precisa e definita, questo inchiostro può essere utilizzato per creare qualsiasi disegno si desideri ed è una buona idea usarlo come prova su quelle ragazze che non hanno ancora chiaro se vogliono avere un tatuaggio per la vita o no. Per quanto riguarda i disegni propri e caratteristici fatti con inchiostro henné, non ho altro che buone parole per loro. Trovo molto bello vedere le donne con le mani e piedi tatuati con quelle forme così caratteristiche. Quindi, se vi state chiedendo come sarà la vostra pelle con un tatuaggio, prendete coraggio e provatene uno di questo stile, così il passo successivo potrebbe essere quello di decidere di averne uno per tutta la vita.
![henna](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/henna.jpg)
La mano, il polso, il braccio e le dita sono le zone più diffuse e quasi tutti i disegni vengono realizzati in queste parti del corpo.
![henna2](https://www.lefrontal.com/it/images/stories/henna2.jpg)
È difficile trovare tatuaggi all'henné in altre parti del corpo e tutti i disegni di questo tipo tendono ad essere molto simili. Ci sono poche differenze tra loro.
![Foto 01-6774 Foto 01-6774](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/01-6774.jpg)
Disegno originale in henné di una sirena seduta. Possiamo vedere che il risultato non è realistico come quello che si può ottenere con l’inchiostro, ma tatuare con l’henné è difficile, poiché si tratta di una sostanza compatta e non si può avere la precisione dell’ago.
![Foto 02-6777 Foto 02-6777](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/02-6777.jpg)
![Foto 03-6783 Foto 03-6783](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/03-6783.jpg)
![Foto 04-6788 Foto 04-6788](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/04-6788.jpg)
![Foto 05-6792 Foto 05-6792](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/05-6792.jpg)
![Foto 06-6796 Foto 06-6796](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/06-6796.jpg)
![Foto 07-6801 Foto 07-6801](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/07-6801.jpg)
![Foto 08-6804 Foto 08-6804](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/08-6804.jpg)
![Foto 09-6807 Foto 09-6807](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/09-6807.jpg)
![Foto 10-6810 Foto 10-6810](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/10-6810.jpg)
![Foto 11-6815 Foto 11-6815](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/11-6815.jpg)
![Foto 12-6822 Foto 12-6822](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/12-6822.jpg)
![Foto 13-6826 Foto 13-6826](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/13-6826.jpg)
![Foto 14-6828 Foto 14-6828](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/14-6828.jpg)
![Foto 16-6831 Foto 16-6831](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/16-6831.jpg)
![Foto 17-6833 Foto 17-6833](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/17-6833.jpg)
![Foto 18-6835 Foto 18-6835](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/18-6835.jpg)
![Foto 19-6837 Foto 19-6837](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/19-6837.jpg)
![Foto 20-6839 Foto 20-6839](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/20-6839.jpg)
![Foto 21-6846 Foto 21-6846](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/21-6846.jpg)
![Foto 22-6848 Foto 22-6848](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/22-6848.jpg)
![Foto 23-6851 Foto 23-6851](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/23-6851.jpg)
![Foto 24-6857 Foto 24-6857](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/24-6857.jpg)
![Foto 25-6859 Foto 25-6859](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/25-6859.jpg)
![Foto 26-6861 Foto 26-6861](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/26-6861.jpg)
![Foto 27-6864 Foto 27-6864](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/27-6864.jpg)
![Foto 28-6866 Foto 28-6866](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/28-6866.jpg)
![Foto 29-6870 Foto 29-6870](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/29-6870.jpg)
![Foto 30-6873 Foto 30-6873](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/30-6873.jpg)
![Foto 32-6878 Foto 32-6878](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/32-6878.jpg)
![Foto 33-6881 Foto 33-6881](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/33-6881.jpg)
![Foto 34-6882 Foto 34-6882](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/34-6882.jpg)
![Foto 35-6884 Foto 35-6884](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/35-6884.jpg)
![Foto 36-6888 Foto 36-6888](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/36-6888.jpg)
![Foto 37-6890 Foto 37-6890](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/37-6890.jpg)
![Foto 38-6897 Foto 38-6897](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/38-6897.jpg)
![Foto 39-6902 Foto 39-6902](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/39-6902.jpg)
![Foto 40-6905 Foto 40-6905](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/40-6905.jpg)
![Foto 41-6906 Foto 41-6906](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/41-6906.jpg)
![Foto 43-6911 Foto 43-6911](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/43-6911.jpg)
![Foto 44-6913 Foto 44-6913](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/44-6913.jpg)
![Foto 45-6915 Foto 45-6915](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/45-6915.jpg)
![Foto 46-6917 Foto 46-6917](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/46-6917.jpg)
![Foto 47-6919 Foto 47-6919](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/47-6919.jpg)
![Foto 48-6922 Foto 48-6922](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/48-6922.jpg)
![Foto 49-6924 Foto 49-6924](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/49-6924.jpg)
![Foto 50-6926 Foto 50-6926](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/50-6926.jpg)
![Foto 51-6929 Foto 51-6929](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/51-6929.jpg)
![Foto 52-6932 Foto 52-6932](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/52-6932.jpg)
![Foto 53-6933 Foto 53-6933](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/53-6933.jpg)
![Foto 54-6938 Foto 54-6938](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/54-6938.jpg)
![Foto 55-6940 Foto 55-6940](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/55-6940.jpg)
![Foto 56-6942 Foto 56-6942](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/56-6942.jpg)
![Foto 57-6944 Foto 57-6944](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/57-6944.jpg)
![Foto 59-6948 Foto 59-6948](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/59-6948.jpg)
![Foto 60-6950 Foto 60-6950](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/60-6950.jpg)
![Foto 61-6951 Foto 61-6951](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/61-6951.jpg)
![Foto 62-6955 Foto 62-6955](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/62-6955.jpg)
![Foto 64-6964 Foto 64-6964](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/64-6964.jpg)
![Foto 65-6966 Foto 65-6966](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/65-6966.jpg)
![Foto 66-6967 Foto 66-6967](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/66-6967.jpg)
![Foto 67-6971 Foto 67-6971](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/67-6971.jpg)
![Foto 68-6973 Foto 68-6973](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/68-6973.jpg)
![Foto 69-6975 Foto 69-6975](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/69-6975.jpg)
![Foto 70-6977 Foto 70-6977](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/70-6977.jpg)
![Foto 71-6978 Foto 71-6978](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/71-6978.jpg)
![Foto 72-6980 Foto 72-6980](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/72-6980.jpg)
![Foto 73-6982 Foto 73-6982](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/73-6982.jpg)
![Foto 74-6987 Foto 74-6987](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/74-6987.jpg)
![Foto 75-6991 Foto 75-6991](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/75-6991.jpg)
![Foto 76-6994 Foto 76-6994](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/76-6994.jpg)
![Foto 78-7000 Foto 78-7000](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/78-7000.jpg)
![Foto 79-7002 Foto 79-7002](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/79-7002.jpg)
![Foto 80-7005 Foto 80-7005](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/80-7005.jpg)
![Foto 81-7007 Foto 81-7007](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/81-7007.jpg)
![Foto 82-7009 Foto 82-7009](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/82-7009.jpg)
![Foto 83-7011 Foto 83-7011](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/83-7011.jpg)
![Foto 84-7013 Foto 84-7013](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/84-7013.jpg)
![Foto 85-7016 Foto 85-7016](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/85-7016.jpg)
![Foto 86-7019 Foto 86-7019](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/86-7019.jpg)
![Foto 87-7021 Foto 87-7021](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/87-7021.jpg)
![Foto 88-7022 Foto 88-7022](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/88-7022.jpg)
![Foto 89-7025 Foto 89-7025](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/89-7025.jpg)
![Foto 90-7028 Foto 90-7028](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/90-7028.jpg)
![Foto 91-7033 Foto 91-7033](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/91-7033.jpg)
![Foto 92-7039 Foto 92-7039](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/92-7039.jpg)
![Foto 93-7041 Foto 93-7041](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/93-7041.jpg)
![Foto 94-7043 Foto 94-7043](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/94-7043.jpg)
![Foto 95-7045 Foto 95-7045](https://www.lefrontal.com/it/images/galerias/95-7045.jpg)
Scrivi qui il tuo commento